Le Strutture

RSA Noicàttaro
Noicàttaro è uno dei Comuni più produttivi del sud-barese: considerata Capitale dell’Uva di Puglia, dista circa 15 Km da Bari e sorge sul pendio degradante verso la scogliera dell’Adriatico.
La struttura è autorizzata per 48 posti letto in regime assistenziale suddivisa su due livelli, ed è dotata di un ampio parcheggio.

RSA Sannicandro
La RSA di Sannicandro di Bari si trova a 14 chilometri dal capoluogo pugliese, il territorio è interamente pianeggiante circondato da campi coltivati con frutti mediterranei. Ciò che rende famosa questa terra, è l’oliva dolce a cui ogni anno si dedica una popolare sagra. La RSA è circondata da un rigoglioso giardino, recentemente ristrutturata, si sviluppa su due piani ospita anziani autosufficienti e non (54 posti).

RSA Locorotondo
La RSA di Locorotondo, collocata nello scenario al di sopra della Valle d’Itria, è inserita in una realtà dove vengono ospitati servizi dell’ASL tra cui la guardia medica ed il 118. L’attività è autorizzata per 53 posti letto, suddivisi in due nuclei residenziali in regime “ordinario” e un nucleo residenziale, composto da 19 posti letto, dedicato a persone affette da patologia di Alzheimer.

RSA Alberobello
La RSA di Alberobello, collocata nel suggestivo comprensorio dei Trulli, si estende al secondo piano dell’ex ospedale civile della cittadina ed è attualmente autorizzata per 43 posti letto organizzati in due nuclei con camere a due letti dotate di ogni comfort. Ampi ed accoglienti locali per le attività occupazionali e ricreative soddisfano i bisogni dell’ospite e della sua famiglia.

RSA Modugno
La RSA di Modugno sorge nello stabile che un tempo ospitava il Convento di Santa Maria delle Grazie. Una superficie di oltre 5 mila metri quadrati, dotata di spazi comuni, aree assistenziali e sanitarie ed un totale di 60 posti letto in regimi assistenziali suddivisi per nuclei omogenei per patologia o area di intervento, di cui 20 in regime residenziale per persone affette da patologia Alzheimer.
Le Strutture

RSA Noicàttaro
Noicàttaro è uno dei Comuni più produttivi del sud-barese: considerata Capitale dell’Uva di Puglia, dista circa 15 Km da Bari e sorge sul pendio degradante verso la scogliera dell’Adriatico.
La struttura è autorizzata per 48 posti letto in regime assistenziale suddivisa su due livelli, ed è dotata di un ampio parcheggio.

RSA Sannicandro
La RSA di Sannicandro di Bari si trova a 14 chilometri dal capoluogo pugliese, il territorio è interamente pianeggiante circondato da campi coltivati con frutti mediterranei. Ciò che rende famosa questa terra, è l’oliva dolce a cui ogni anno si dedica una popolare sagra. La RSA è circondata da un rigoglioso giardino, recentemente ristrutturata, si sviluppa su due piani ospita anziani autosufficienti e non (54 posti).

RSA Locorotondo
La RSA di Locorotondo, collocata nello scenario al di sopra della Valle d’Itria, è inserita in una realtà dove vengono ospitati servizi dell’ASL tra cui la guardia medica ed il 118. L’attività è autorizzata per 53 posti letto, suddivisi in due nuclei residenziali in regime “ordinario” e un nucleo residenziale, composto da 19 posti letto, dedicato a persone affette da patologia di Alzheimer.

RSA Alberobello
La RSA di Alberobello, collocata nel suggestivo comprensorio dei Trulli, si estende al secondo piano dell’ex ospedale civile della cittadina ed è attualmente autorizzata per 43 posti letto organizzati in due nuclei con camere a due letti dotate di ogni comfort. Ampi ed accoglienti locali per le attività occupazionali e ricreative soddisfano i bisogni dell’ospite e della sua famiglia.

RSA Modugno
La RSA di Modugno sorge nello stabile che un tempo ospitava il Convento di Santa Maria delle Grazie. Una superficie di oltre 5 mila metri quadrati, dotata di spazi comuni, aree assistenziali e sanitarie ed un totale di 60 posti letto in regimi assistenziali suddivisi per nuclei omogenei per patologia o area di intervento, di cui 20 in regime residenziale per persone affette da patologia Alzheimer.
News
Progetto di scrittura creativa e mostra d’arte nelle Rsa di Noicattaro e Alberobello
Il 26 giugno, nella Rsa del Gruppo Villa Argento di Noicattaro, si è svolto l’evento conclusivo del progetto di scrittura creativa: “Il libro dei ricordi: storie di vita”. Il progetto ha avuto la durata di [...]
Progetto di scrittura creativa nelle Rsa del Gruppo Villa Argento di Alberobello e Noicattaro
Ha preso il via ad aprile nelle Rsa del gruppo Villa Argento di Alberobello e Noicattaro un nuovo progetto di scrittura creativa dal titolo: ”Il libro dei ricordi” grazie alla collaborazione con la Scuola di [...]
Il Gruppo Villa Argento è partner nell’ambito del Progetto Asl Bari “Healthy Ageing”
Si è svolto il 5 maggio presso la sala Arcobaleno del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bari il Convegno conclusivo del progetto “Healthy Ageing” dal titolo: “L’arte di Invecchiare in Salute: Ricerca, Riflessione e Prevenzione” [...]