Giovedì 18 settembre 2025 si è svolta presso il Circolo Nautico Daphne di Mola di Bari la sesta edizione della Giornata Nautica Solidale che ha visto coinvolte le strutture del Gruppo Villa Argento (GVA) di Alberobello, Noicattaro e Sannicandro ed ha ospitato anche altre realtà del territorio (l’Rsa ISPE di Mola di Bari, il Centro Diurno Alzheimer “Gocce di memoria di Giovinazzo e l’RSSA “Don Giovanni Silvestri” di Castellana Grotte) nell’ottica dell’inclusione sociale e della condivisione. Quindici imbarcazioni sono state messe a disposizione dai Soci del Circolo ed hanno consentito a tutti i pazienti presenti e ad i loro accompagnatori di trascorrere una piacevole mattinata in mare. Particolarmente significativo, nell’ambito della manifestazione, il momento di riflessione e preghiera dedicato al mare e rivolto a quanti hanno perso la vita navigando:
“Il mare racconta una storia antica ma sempre odierna: di gioia ed entusiasmo, di scoperta ed esplorazione, di conquista e ricchezza, di lotta e paura, di pace e amore, di morte e vita […]. Lo Spirito Santo aleggi sulle acque, affinché siano fonte di vita e non luogo di sepoltura e illumini le menti dei governanti perché, mediante leggi giuste e solidali il mare sia ponte tra le sponde della terra, oceano di pace, arco di fratellanza di popoli e culture”.
Si ringraziano per questa importante opportunità: il Dott. Filippo Boscia ideatore dell’iniziativa, il Circolo Nautico Daphne, il Ristorante “La Lampara”, suor Mariuccia, tutto il GVA, gli animatori della giornata ed il Comune di Mola di Bari per il Patrocinio.